Esperienze Culinarie Archivi - The View Lugano
Events Voucher
Prenota ora Call Us
 
Prenota online
5/12/2023
6/12/2023
1
1
1
2
3
4
0
0
1
2

Dining with the Stars – Riccardo De Prà

DINING WITH THE STARS

Tornano gli chef stellati a Lugano per una serata d’eccezione !

Giovedì 7 Novembreospite della cucina del THE VIEW Fine Dining, lo chef Riccardo De Prà del Ristorante stellatoDolada”.

Noto nel jet-set internazionale per aver ideato e realizzato il catering del matrimonio di George Cloney, Riccardo De Prà unisce un bagaglio di idee, tecniche, sapori raccolti nei suoi viaggi intorno al mondo ad una tradizione familiare di oltre 100 anni  nel campo della ristorazione.
La peculiarità della sua cucina? L’apertura a una prospettiva di gusto innovativa ma in grado di conciliarsi alla perfezione con i sapori del territorio e della tradizione veneta. Dalla splendida cornice dell’Alpago, sede dello stellato Dolada che ha la storia “stellata”  più antica in Italia , lo chef trae ispirazione e materie prime che desidera far conoscere a tutti.


L’evento è organizzato in collaborazione con Martino Crespi Events.

Cena degustazione a base di Cucina Ayurveda

Giovedì 25 Luglio dalle 19.30 torna a Lugano la cucina Ayurveda dello Chef Giacomo Gaspari, ospite d’eccezione della cucina di Mauro Grandi per il mese di Luglio. 

Come ogni anno, ospite d’eccezione del nostro Chef per il mese di luglio, Giacomo Gaspari, Executive Chef delle isole Maldiviane  Diamonds Thudufushi & Diamonds Athuruga. Giacomo, oltre a riportare ii suoi piatti di cucina Ayurveda, esalterà il nostro protagonista gastronomico del mese: il Tartufo Nero Pregiato del Montefeltro.
Giovedì 25 Luglio lo Chef propone menu  speciale degustazione 4 portate:
Tartare di Tonno Rosso
Con piccola cialda di riso, germogli, rucoletta selvatica e uovo fritto di quaglia.
Fagottino di Burrata 
al coulis di pomodoro fresco e pesto di erbe fragranti
Coda d’astice alla crema di sesamo tostato 
accompagnata da pesca in agrodolce e insalatina di rucola con germogli di cetriolo
Jasmine Rice Cream 
con Insalatina di mango, fragole con riso soffiato e miele al corbezzolo
Abbinamento vini del nostro Sommelier Mario Miranda.

Cena degustazione a base di Cucina Ayurveda

Giovedì 11 Luglio dalle 19.30 torna a Lugano la cucina Ayurveda dello Chef Giacomo Gaspari, ospite d’eccezione della cucina di Mauro Grandi per il mese di Luglio.

Come ogni anno, ospite d’eccezione del nostro Chef per il mese di luglio, Giacomo Gaspari, Executive Chef delle isole Maldiviane  Diamonds Thudufushi & Diamonds Athuruga. Giacomo, oltre a riportare i suoi piatti di cucina Ayurveda, esalterà il nostro protagonista gastronomico del mese: il Tartufo Nero Pregiato del Montefeltro. 

Giovedì 11 Luglio lo Chef propone menu  speciale degustazione 4 portate:
Cappesanta Arrostita con Tartufo Nero 
Ai pomodori secchi su letto di piselli e germogli
Bisque di scampi con girasole al branzino 
Tuille al nero di seppia con maionese alla curcuma e germogli
Tentacoli di polpo arrostito
con chips di patate viola, quenelle di patate, maionese alla rusola e polvere di cappero
Quenelle di cioccolato al latte
con uva spina e grano saraceno
Abbinamento vini del nostro Sommelier Mario Miranda.

Aperitivo Gourmet con il pianista Jazz David Paquette

Giovedì 4 Luglio dalle 18.00 alle 21.00 non perdete l’aperitivo Gourmet del THE VIEW Lugano con la musica di David Paquette, ospite d’eccezione di fama internazionale. 

David Paquette, nato il 25 marzo 1950 negli Stati Uniti, è un noto pianista Jazz americano che ha inciso più di 45 dischi. Alcuni punti salienti della sua carriera includono il Tour del circuito jazz europeo, la creazione e la direzione di un festival jazz annuale ventennale in Nuova Zelanda, e la sua direzione musicale al Four Seasons Hotel di Sidney in Australia. Inoltre, David Paquette è uno dei pilastri fondatori del Jazz Festival di Ascona, al quale presiede e dirige tutte le edizioni.

I primi passi di Paquette come musicista professionista lo vedono esibirsi nei più esclusivi Club di Chigago, New York, Bevery Hills e nell’esclusiva Aspen, Colorado. Durante i suoi viaggi conosce le più illustri figure musicali del jazz e sposa il frenetico mondo della notte tipico degli ambienti musicali blues.

Nel 1984, Paquette è stato il direttore musicale di Spike Milligan in tutta l’Australia. Rapito dalla bellezza di Waiheke Island, Paquette torna in Nuova Zelanda per viverci.

Dedica molto tempo alla sua Charitable Trust, la “Paquette Jazz Foundation” che sostiene sia i talenti emergenti che quelli esistenti attraverso una borsa di studio, un programma di mentoring e un Retreat musicale sull’isola di Waiheke.

The Sunday Brunch con il caviale Glattfelder

Domenica 26 Maggio 2019 dalle 11.00 alle 17.30

In collaborazione con l’Azienda Svizzera Glattfelder ed il suo caviale.

THE VIEW Lugano inaugura la stagione estiva e la sua Terrazza TreCinqueZero con un nuovo appuntamento imperdibile, The Sunday Brunch, un nuovo appuntamento dedicato alle famiglie ma non solo. Un’esperienza enogastronomica unica caratterizzata dalla presenza di isole gourmet e prodotti del nostro territorio Ticinese.

Azienda Svizzera Glattfelder

James Glattfelder arriva da Zurigo in Engadina e apre un negozio di alimentari a St. Moritz. All’epoca, non sospettava che oltre 80 anni dopo, il suo nome doveva ancora essere di altissima qualità. È suo figlio Jakob -Tazi-Glattfelder che ha rilevato l’azienda nel 1974 e lo ha trasformato in un negozio specializzato di caffè, tè e caviale. Anche se Glattfelder offre spezie e salmone, caffè, tè e caviale sono al centro della terza generazione di attività a conduzione familiare. Prima qualità di prima classe Chiunque voglia trovare il negozio in qualche modo nascosto nel centro del villaggio di St. Moritz può contare sul suo senso dell’olfatto e della vista. Nel mezzo, i passanti nella zona pedonale possono sentire l’odore del caffè appena macinato, che è quasi mitico come il “Caviar Stübli” interno. Lì e nel negozio uno è personalmente consigliato dal team attorno all’amministratore delegato Alice Bührer. Per Bührer, il fatto che la qualità dei prodotti venga prima di tutto è evidente: “Ci siamo impegnati a fornire ai nostri clienti solo i prodotti più freschi e migliori disponibili sul mercato. Questo è possibile solo attraverso relazioni di lunga data e strette con i nostri fornitori “.

 

The Sunday Brunch con i formaggi nostrani del Casaro

Domenica 16 Giugno 2019 dalle 11.00 alle 17.30
In collaborazione con il Casaro della Val Colla

THE VIEW Lugano inaugura la stagione estiva e la sua Terrazza TreCinqueZero con un nuovo appuntamento imperdibile, The Sunday Brunch, un nuovo appuntamento dedicato alle famiglie ma non solo. Un’esperienza enogastronomica unica caratterizzata dalla presenza di isole gourmet e prodotti del nostro territorio Ticinese.

The Sunday Brunch con il Salmone Dyhrberg

Domenica 19 Maggio 2019 dalle 11.30 alle 17.30

In collaborazione con l’azienda svizzera Dyhrberg ed i suoi Salmoni, specializzati nell’affumicatura.

THE VIEW Lugano inaugura la stagione estiva e la sua Terrazza TreCinqueZero con un nuovo appuntamento imperdibile, The Sunday Brunch, un nuovo appuntamento dedicato alle famiglie ma non solo. Un’esperienza enogastronomica unica caratterizzata dalla presenza di isole gourmet e prodotti del nostro territorio Ticinese.

Azienda svizzera Dyhrberg

Un piacere genuino fatto a mano, questo il motto di Dyhrberg azienda nata nel 1965 che raffina e affumica 800 tonnellate di salmone all’anno. Azienda familiare che in 54 anni ha mantenuto la qualità come principale punto di riferimento. Dal selvatico all’allevamento certificato, solo prodotti di esclusiva qualità vengono prodotti e venduti dall’azienda Dyhrberg. Con spirito pionieristico siamo stati i primi in Svizzera a portare il salmone affumicato secondo l’antica tradizione nordica. Nuovi, inediti mondi di gusto aperti ai nostri clienti. Solo il salmone squisito e nobile si fa strada nel nostro affumicatoio nel Thal Nature Park – il consiglio segreto del Giura di Soletta. È filettato a mano, cosparso a secco con prezioso sale marino e poi affumicato tradizionalmente in un forno a legna.

The Sunday Brunch con vini della Cantina Castello di Cantone

Domenica 2 Giugno 2019 dalle 11.00 alle 17.30
In collaborazione con la Cantina Castello di Cantone.

THE VIEW Lugano inaugura la stagione estiva e la sua Terrazza TreCinqueZero con un nuovo appuntamento imperdibile, The Sunday Brunch, un nuovo appuntamento dedicato alle famiglie ma non solo. Un’esperienza enogastronomica unica caratterizzata dalla presenza di isole gourmet e prodotti del nostro territorio Ticinese.

Cantina Castello di Cantone
La nostra storia inizia nel 1990 quando con lungimiranza e passione impianta i 6 ettari di vigna a Rancate che oggi compongono il cuore della nostra Azienda. Dal 2016 con mio marito abbiamo intrapreso il nostro percorso professionale in Svizzera rilevando la gestione dei vigneti della Tenuta Castello di Cantone iniziando la vinificazione. La nostra Passione nasce dall’esperienze accademiche e professionali che abbiamo maturato in ambito internazionale, con il conseguimento delle lauree a Milano presso l’Università degli Studi, guidata dal Professor Attilio Scienza e Lucio Brancadoro e presso Institut des Sciences de la Vigne et du Vin a Bordeaux con Denis Dubourdieu, abbiamo affinato le nostre tecniche viticole ed enologiche.

The Sunday Brunch in collaborazione con la Cantina Mamete Prevostini

Domenica 5 Maggio 2019 dalle 11.00 alle 17.30

THE VIEW Lugano inaugura la stagione estiva e la sua Terrazza TreCinqueZero con un nuovo appuntamento imperdibile, The Sunday Brunch, un nuovo appuntamento dedicato alle famiglie ma non solo. Un’esperienza enograstronomica unica caratterizzata dalla presenza di isole gourmet e prodotti del nostro territorio Ticinese.

Domenica 5 Maggio sarà dedicato ai prodotti del territorio Ticinese ed alla collaborazione con la Cantina Mamete Prevostini ed i suoi rinomati vini della Valtellina!